Skip to content
Menu
Forum Piscina
  • Home
  • Chi siamo
  • Vlog
  • Forum
  • Contatti
Forum Piscina

Dimensionamento vasca di compenso: Ho bisogno di aiuto | Costruzione della piscina | Forum

Avatar
Entra
Per cortesia si registri
Ospite
Cerca
Ricerca avanzata
Ambito del forum


Confronta



Opzioni del forum



Lunghezza min ricerca: 3 caratteri - Lunghezza max ricerca: 84 caratteri
Cerca
Registrati Utenti
Registrati Password persa?
Forum→Costruzione della piscina→Dimensionamento vasca di compenso: …
sp_TopicIcon
Dimensionamento vasca di compenso: Ho bisogno di aiuto
RSS
Aggiungi risposta
Avatar
Rosilea
8 Messaggi
(Offline)
1
19 Gennaio 2019 - 22:00
Stampa Quota

Devo costruire una piscina a tracimazione 12x8 h 1,40.
La vasca di compenso può andare bene da 12 metri cubi?
Grazie i anticipo

Avatar
laura leucci
308 Messaggi
(Offline)
2
20 Gennaio 2019 - 13:13
Stampa Quota

ciao Rosilea e benvenuta nella community.

Se la piscina è una piscina residenziale, ok per 12 metri cubi.

Se, al contrario, è pubblica, bisogna attenersi alle indicazioni della normativa 10637/2006 che recita:

[b:2bo03wep]"Il volume convenzionale della vasca di compenso deve essere sufficiente a contenere il volume spostato dal numero massimo di bagnanti in vasca, il volume relativo all'eventuale moto ondoso generato dai bagnanti stessi, il volume necessario al lavaggio di controcorrente di almento un filtro, più il volume minimo necessario per assicurare la corretta aspirazione delle pompe di ricircolo e per evitarne la marcia a secco.....".[/b:2bo03wep]

Riassumendo, se la tua piscina è pubblica, devi fare questo calcolo per capire la capienza della tua vasca di compenso:
- numero massimo dei bagnanti moltiplicato per 30 lt cadauno,
- aggiungi circa il 10% di questo volume come moto ondoso,
- volume di acqua necessaria per il controlavaggio di almeno un filtro (informazioni che ti può dare il progettista dell'impianto in base alle caratteristiche dei filtri che ti stanno installando),
- volume necessario per l'adescamento delle pompe di filtrazione (anche questo dato te lo può dare il progettista in base alla disposizione della tubazione di aspirazione all'interno della tua vasca di compenso.

Fai particolare attenzione al fatto che, sempre in base alla normativa UNI 10637/2006, devi considerare NON il volume complessivo dell'intera vasca di compenso, ma il "[color=#FF0000:2bo03wep]volume convenzionale[/color:2bo03wep]" e, più precisamente:
"volume compreso tra il fondo ed il troppopieno" (definizione data dalla normativa UNI 10637/2006).

Avatar
Rosilea
8 Messaggi
(Offline)
3
21 Febbraio 2019 - 18:55
Stampa Quota

Mi scusi gentile sig.ra Leucci, ho visto la sua risposta solo adesso, la ringrazio.
La piscina e una piscina pubblica, cat. A2, verranno installati 2 filtri sabbia e le tre pompe da 60 metri cubi/h con impianto di elettrolisi, anche se devo confessare che siamo indecisi se usare questo tipo di disinfezione.
Cosa ne pensa? È preferibile il trattamento ad ossigeno o l' intramontabile cloro?
Pensa, inoltro, che il filtraggio sia giusto?
Con sommo dispiacere deve dirle che da noi non ci sono a mio parere aziende altamente qualificate, pertanto abuso della sua disponibilità per questi chiarimenti, anche perché stiamo spendendo un po'.
Grazie

Avatar
laura leucci
308 Messaggi
(Offline)
4
24 Febbraio 2019 - 12:33
Stampa Quota

In base alla tua classificazione, cioè A2, ed in base alle caratteristiche della tua piscina (altezza dell'acqua pari o superiore a cm 140) la norma UNI 10637/2006 stabilisce che il tempo di filtrazione deve essere pari o inferiore a 3 ore.

La normativa UNI di riferimento recita: [u:2n8v65m6]" Tempo di ricircolo: tempo nel quale la somma del volume dell'acqua di vasca e del 60% del volume convenzionale dell'eventuale vasca di compenso attraversa l'impianto di trattamento"[/u:2n8v65m6]

Pertanto, date le dimensioni che mi hai indicato (12x8x1.40mt), hai una piscina da 134.4 metri cubi.
Considerando una vasca di compenso pari a 12 metri cubi, il suo 60% è pari a 7.2 metri cubi che, sommati al volume della vasca, sono pari a 141,60 metri cubi.

[b:2n8v65m6]Il tempo di filtrazione deve essere pari o inferiore a 47,2 metri cubi ora.[/b:2n8v65m6]

Dalle tue parole non capisco bene se ti stanno installando un impianto da 60 metri cubi ora o se le singole pompe ed i singoli filtri sono (ognuno) da 60 metri cubi ora.

Verifica questo dato.

Controlla pure che i filtri che stai montando siano a normativa. Tra poco ci sarà un argomento dedicato alle caratteristiche dei filtri in base alla normativa UNI per le piscine di categoria A.

Per quanto riguarda il sistema di disinfezione, sempre in base alla normativa UNI, non è ammesso il sistema dell'elettrolisi (mi riservo di verificare se ci sono stati degli aggiornamenti).

Per quanto riguarda l'ossigeno, è sicuramente il sistema di disinfezione più naturale (insieme con l'ozono), ma l'ossigeno è estremamente volatile quindi, trattandosi di piscina esterna, i consumi sarebbero veramente molto importanti.

Non rimane che l'intramontabile cloro che, con sistemi di dosaggio (anche essi a normativa) sono gli unici che ti garantiscono la perfetta igiene dell'acqua.

Inoltre le centraline (obbligatorie nel tuo caso) ti garantiscono anche una presenza costante di cloro e, vedrai, non ci sarà proprio il caratteristico odore in quanto non avrai "picchi" di cloro stesso, ma sarà continuo.

Puoi optare (secondo la normativa è consigliabile ma non obbligatorio) verso una centralina che, dosando il ph ed il cloro, memorizza i dati nel tempo.

Questo fa sì che puoi avere sempre uno storico dei dosaggi in vasca opponendo una prova per eventuali reclami dei clienti.

Costa un po' di più, ma la sua utilità è veramente molto importante.

Spero di esserti stata d'aiuto.

Ti saluto.

Avatar
Rosilea
8 Messaggi
(Offline)
5
24 Febbraio 2019 - 20:42
Stampa Quota

Grazie per la sua risposta
Saranno installate pompe da 60 metri cubi e 2 filtri da polarità 900 da 35m/h.
Possono andare bene?
Grazie a presto

Avatar
laura leucci
308 Messaggi
(Offline)
6
24 Febbraio 2019 - 21:04
Stampa Quota

Puoi essere più precisa sulle caratteristiche della pompa e dei filtri?
Mi bastano anche la marca ed il modello.
Così potrò essere più precisa.
Ti ringrazio.

Avatar
Rosilea
8 Messaggi
(Offline)
7
26 Febbraio 2019 - 19:38
Stampa Quota

I 2 filtri sono Polaris 900 le pompe non sono specificate.
Grazie

Avatar
laura leucci
308 Messaggi
(Offline)
8
26 Febbraio 2019 - 20:08
Stampa Quota

Ho verificato che i filtri Polaris 900 sono a normativa UNI ed hanno una portata di 22 mc/h quindi, dati i calcoli precedenti, tu hai bisogno di una portata di 47,2 mc/h complessiva ed i due filtri su citati sono giusti giusti.

Sicuramente le pompe devono essere uguali o leggermente inferiori a 22 mc/h e devono essere tre.

In questa maniera il tuo impianto di filtrazione è da considerarsi adeguato alla normativa.

Dimmi se hai bisogno di altre informazioni.

Ti saluto.

Avatar
Rosilea
8 Messaggi
(Offline)
9
4 Marzo 2019 - 20:06
Stampa Quota

Grazie per la risposta giusti giusti non mi soddisfa pertanto ti chiedo ne prendo di più grossi per stare più tranquilli?
Grazie

Avatar
Rosilea
8 Messaggi
(Offline)
10
4 Marzo 2019 - 20:10
Stampa Quota

10 bocchette di immissione sono sufficienti?

Avatar
Rosilea
8 Messaggi
(Offline)
11
7 Marzo 2019 - 6:36
Stampa Quota

Hanno appena terminato la vasca di compenso che ha una capacità di 18 metri cubi spero possa bastare.
Collegheranno due tubi di raccolta da 120 può andare bene

Avatar
laura leucci
308 Messaggi
(Offline)
12
7 Marzo 2019 - 9:51
Stampa Quota

ok per la vasca di compenso ed anche le aspirazioni.

per le bocchette sai dirmi la loro portata?

Avatar
Rosilea
8 Messaggi
(Offline)
13
8 Marzo 2019 - 20:44
Stampa Quota

Le bocchette hanno la portata di 12 metri cubi.
Scusami se sono ripetitiva credi sia opportuno cambiare i filtri con altri con maggiore capacità.
Grazie

Avatar
laura leucci
308 Messaggi
(Offline)
14
10 Marzo 2019 - 19:22
Stampa Quota

Gentile Rosilea, vediamo di fare un punto sul bilanciamento di un impianto di filtrazione.

In pratica ci deve essere un equilibrio tra le portate della aspirazioni e le portate dei filtri. E' logico pensare che tanta acqua la pompa aspira, altrettanta riesce a spingere ed ad immettere in piscina.

Abbiamo visto, nei messaggi precedenti, che la portata del tuo impianto deve essere di circa 48 metri cubi ora.

I due filtri Polaris Side da 22 mc/h sono giusti giusti (22+22=44 mc/h).

Se non vuoi una soluzione così esatta, non ti rimane che optare verso due filtri Polaris Side 1000 da 28 mc/h.

Ma, ovviamente, anche le due pompe ([u:3q7qt337][b:3q7qt337]+ 1 supplementare collegata in batteria[/b:3q7qt337][/u:3q7qt337]) devono avere una portata da 28 mc/h cadauna.

Le dieci bocchette da 12 mc/h (12x10= 120 mc/h) hanno una portata superiore. Le valvole che avrai sul collettore delle bocchette serviranno per calibrare le portate più lontane con quelle più vicine in modo da avere un flusso omogeneo in vasca.

Spero di essere stata esauriente.

Ti saluto.

Avatar
laura leucci
308 Messaggi
(Offline)
15
10 Marzo 2019 - 19:24
Stampa Quota

Una cortesia.

Appena la tua piscina sarà finita, ti va di mettere la tua foto sul forum?

Stiamo cercando di incrementare il sito con foto di piscine realizzate in modo che tutti possano prendere spunti ed idee....

Ti ringrazio anticipatamente.

laura

Avatar
pippi
6 Messaggi
(Offline)
16
1 Aprile 2019 - 18:25
Stampa Quota

laura perché non pensi di fare una sezione dedicata alla normativa UNI 10637 del 2008 che e' quella che tratta delle piscine pubbliche?

Rispondi a: Dimensionamento vasca di compenso: Ho bisogno di aiuto
Nome Ospite (richiesto):
Email Ospite (richiesto):

Nota: i nuovi messaggi devono essere approvati da un amministratore prima di essere pubblicati

Guest URL (required)
Richiesto Captcha Matematico
Qual è la somma di:
11 + 12
Faccine
ConfusedCoolCryEmbarassedFrownKissLaughSmileSurprisedWinkYell
Aggiungi risposta
Timezone del forum:Europe/Rome
Tutti i Feed RSS Visualizza Statistiche
Amministratori:
admin
Top Poster:
laura leucci: 308
MAXEVY7276: 1
carlo: 1
Nuovi Iscritti:
MAXEVY7276
Gabriele
WOWsjon
Raid_SL_SMODA
FRANCO CHICCA
ANdrea74
ale300670
loveawake.ru
Elizabethmns
Amos Trovati
Statistiche Forum:
Gruppi:4
Forum:16
Discussioni:286
Messaggi:609

 

Statistiche utente:
Ospiti: 1
Utenti: 674
Moderatori: 0
Amministratori: 1
Numero più alto di Utenti Collegati: 39
Attualmente Online:
Ospite(i) 2
Attualmente su questa Pagina:
1 Ospite(i)
© Simple:Press —

Kit Pulizia Piscina

Categorie del Forum

Manutenzione della piscina
Progettazione della piscina
Costruzione della piscina
Trattamento e disinfezione acqua
Attrezzature e accessori per la piscina
Manuali ed istruzioni d'uso
Normativa sulla piscina

Tutorial e Video

  • Quando controllare il ph in una piscina
  • Dosaggio giusto del cloro in piscina
  • Ogni quanto si deve lavare il filtro a sabbia di una piscina
  • Puzza di cloro in una Piscina
  • Dove si preleva il campione di acqua di una Piscina
  • Parametri ph di una Piscina
  • Manutenere una piscina di giorno o di notte?
  • come aggiungere i prodotti chimici in piscina
  • quando aggiungere i prodotti in piscina
  • mischiare i prodotti chimici
©2022 Forum Piscina | Powered by SuperbThemes & WordPress