Skip to content
Menu
Forum Piscina
  • Home
  • Chi siamo
  • Vlog
  • Forum
  • Contatti
Forum Piscina

Sostituzione pompa e filtro | Pagina 2 | Costruzione della piscina | Forum

Avatar
Entra
Per cortesia si registri
Ospite
Cerca
Ricerca avanzata
Ambito del forum


Confronta



Opzioni del forum



Lunghezza min ricerca: 3 caratteri - Lunghezza max ricerca: 84 caratteri
Cerca
Registrati Utenti
Registrati Password persa?
Forum→Costruzione della piscina→Sostituzione pompa e filtro
sp_TopicIcon
Sostituzione pompa e filtro
RSS
Aggiungi risposta
Avatar
Sasy15
16 Messaggi
(Offline)
21
6 Maggio 2021 - 23:39
Stampa Quota

Salve, l'anno scorso è filato tutto liscio dopo aver messo sotto battente l'impianto. Quest'anno a seguito di un allagamento il motore era andato in corto (scattava il differenziale), poi in un secondo momento, dopo essersi asciugato è ripartito(ma dopo 10 sec scattava il differenziale) e poi si era bloccato l'albero motore che ho provveduto a sbloccare.
Sembra tutto ok, solo che la potenza di aspirazione sembra diminuita di tanto al punto da non consentire la pulitura del fondale. Il motore sembra funzionare correttamente, è possibile che ci sia stato un abbassamento di potenza? solo la sostituzione può salvarmi? Grazie in anticipo.

Avatar
Sasy15
16 Messaggi
(Offline)
22
6 Maggio 2021 - 23:39
Stampa Quota

Salve, volevo inoltre chiedere se otterrei un miglioramento notevole nella pulizia del fondo passando da una pompa di 10mc/h a una di 12mc/h (ho un filtro di 14 mc/h e i successivi motori commerciali li trovo di 15mc/h quindi non adatti giusto?).

Avatar
laura leucci
308 Messaggi
(Offline)
23
6 Maggio 2021 - 23:40
Stampa Quota

Scusami ma leggo solo ora.... avrai già provveduto ...
Comunque se la pompa si è allagata e l'hai messa in funzione senza averla asciugata in un forno (lavoro da elettromeccanico...) il motore può averne risentito.
Se non la vuoi cambiare, rivolgiti ad un buon elettromeccanico che ti dirà il problema e valuta se ne vale la pena.
Purtroppo un principio fondamentale è che se la pompa si bagna per allagamenti accidentali, non si devono mai mettere in funzione (un po' come il telefonino... )
La pompa da 12 mc/h su di un filtro da 14 mc/h va benissimo....
Mi dici cosa hai fatto?
ti saluto.
laura

Avatar
Sasy15
16 Messaggi
(Offline)
24
6 Maggio 2021 - 23:40
Stampa Quota

Allora, rischiando ho preso un motore da 16mc/h perché il migliore in rapporto qualità prezzo. L'ho preso comunque (nonostante sia di portata maggiore del filtro) in quanto tra i due ho un dislivello di quasi un metro (il filtro più in alto della pompa) e pensavo che di conseguenza la portata diminuisse per gravità.
Ho avuto, finalmente, un miglioramento nell'aspirazione del fondo, vero cruccio della mia piscina - interrata con un impianto previsto per una fuori terra (da un anno ho messo la pompa sotto battente). Ora mi permetto di chiederle 2 consigli:
1)con la nuova pompa ho un piccolissimo problema (non decisivo ma ne compromette un po le performance) da un paio di giorni: una bolla d'aria si vede dal coperchio del prefiltro. Alzando il livello dell'acqua è notevolmente diminuita, ma come sarebbe possibile eliminarla totalmente senza svitare il coperchio ? (la pompa è in una posizione non molto accessibile, e non riesco a svitare facilmente il coperchio del prefiltro, anche perché nuova, e quindi mi trovo a svuotarla ogni volta che devo pulire il cestello - lo so, è un assurdità)
2)Per l'anno venturo vorrei comprare un robot elettronico ( non potendo fare affidamento sulla pressione dell'acqua dell'impianto di filtrazione per l'utilizzo di quello idraulico che già ho ) e volevo chiederle qualche consiglio nella scelta. La piscina è 9x4,5x1,2.
Saluti
Salvatore

Avatar
laura leucci
308 Messaggi
(Offline)
25
6 Maggio 2021 - 23:40
Stampa Quota

2 metri cubi in più non fanno danno, ma ti consiglio di togliere un po' di sabbia dal filtro in modo che ci sia meno pressione nel filtro...
Da quello che mi dici, presumo che l'aria presente nel coperchio della pompa derivi dal fatto che la pompa abbia una portata maggiore del filtro (in poche parole la pompa "spinge" 16 mc ma il filtro ne fa passare 14).
Per togliere l'aria, basta svitare il tappino di spurgo aria in testa al filtro.
Per quanto riguarda il robot elettronico, non so proprio cosa consigliarti. Mi spiego: io personalmente sono affezionata ad una marca di robot che avevano il sacco filtrante e c'erano di diversi costi. Il sacco tratteneva persino la polvere e tutto andava benissimo.
Ora sono usciti fuori produzione e sono stati sostituiti da cartucce filtranti che, in teoria, sono più filtranti, ma che in pratica nessuno riesce a lavare per bene, vanificando l'uso del robot.
Lo so che i produttori di robot mi odieranno, ma non credo siano efficaci come i vecchi.
Se proprio devo consigliarti qualcosa, scegli un robot che abbia un sistema di filtrazione pratico ed efficace.
Mi permetto anche di dirti di non guardare il solo prezzo.... un robot inefficace sono soldi buttati.
Scegli sempre un rivenditore vicino a te, che ti possa dare l'assistenza necessaria.
Ricorda che il robot lo userai 2/3 mesi, e possono succedere mille piccoli problemi o avere bisogno di piccoli pezzi di ricambio.... ecco perchè un rivenditore specializzato con il parco ricambi vale la pena pagarlo un po' di più....
Sto pubblicando alcuni video su You Tube sul mio canale Progetto Piscina Laura Leucci. Puoi seguire questo link [url:23zcjqek]https://www.youtube.com/channel/UCGIXKSDTZqU7lLMAh7Hf1SA[/url:23zcjqek]. Mi farebbe piacere che li vedessi e mi dicessi se sono utili.
Ti ringrazio e ti saluto

Avatar
Sasy15
16 Messaggi
(Offline)
26
6 Maggio 2021 - 23:41
Stampa Quota

Ti ringrazio molto. La bolla d'aria è stata quasi digerita totalmente, e man mano che diventa più piccola l'aspirazione migliora (anche se ci sono delle particelle di terreno o sabbia, che non riesco proprio ad aspirare - vivo in campagna, quindi basta un po di vento per farle depositare).
Ricordavo anche io i robot con il sacchetto che costavano uno sproposito (2-3000€) e invece ieri navigando un po' ho visto che i prezzi sono diventati molto più accessibili (700-1000€).
Già stavo vedendo i video e li trovo molto utili .
Un paio di domande:
-Causa scarsa manutenzione (eravamo tutti in ferie fuori) la piscina si era inverdita, e visto che provando una clorazione d'urto la cosa non migliorava ho svuotato e riempito la piscina e rifatto la clorazione (2gg fa). Il cloro non è ancora sceso e il Ph si è impennato (stasera metterà il ph minus), mi sa dire quale possono essere le ragioni? (avevo fatto le analisi ieri e il ph era OK).
-Il filtro che ho non ha li sopra la valvola di sfiato, è possibile sia vicino alla valvola a 6 vie?
Ancora grazie mille e saluti

Avatar
laura leucci
308 Messaggi
(Offline)
27
6 Maggio 2021 - 23:41
Stampa Quota

Quando si riempie di acqua nuova una piscina, è importante regolare PRIMA il ph ed il giorno dopo il cloro.
Questo perchè, all'interno del cloro granulare, ci sono delle sostanze che alterano il ph, quindi, se di fa il contrario, i valori risultano sballati e, soprattutto, l'equilibrio diventa molto instabile.
Rettifica il ph mettendo le giuste quantità TUTTO insieme e fai circolare l'acqua.
Tienilo sotto controllo spesso ed aggiustalo sempre.
Arriverà il momento che l'acqua si equilibra e poi scivola tutto liscio.
Per quanto riguarda il tappino di sfiato, alcune valvole selettrice ce l'hanno. Visto che non vedo le foto, ti posso dire solamente che l'uso deve essere facile (non è mai necessario cacciaviti o altro....).
Grazie

12
Rispondi a: Sostituzione pompa e filtro
Nome Ospite (richiesto):
Email Ospite (richiesto):

Nota: i nuovi messaggi devono essere approvati da un amministratore prima di essere pubblicati

Guest URL (required)
Richiesto Captcha Matematico
Qual è la somma di:
1 + 4
Faccine
ConfusedCoolCryEmbarassedFrownKissLaughSmileSurprisedWinkYell
Aggiungi risposta
Timezone del forum:Europe/Rome
Tutti i Feed RSS Visualizza Statistiche
Amministratori:
admin
Top Poster:
laura leucci: 308
MAXEVY7276: 1
carlo: 1
Nuovi Iscritti:
MAXEVY7276
Gabriele
WOWsjon
Raid_SL_SMODA
FRANCO CHICCA
ANdrea74
ale300670
loveawake.ru
Elizabethmns
Amos Trovati
Statistiche Forum:
Gruppi:4
Forum:16
Discussioni:286
Messaggi:609

 

Statistiche utente:
Ospiti: 1
Utenti: 674
Moderatori: 0
Amministratori: 1
Numero più alto di Utenti Collegati: 39
Attualmente Online:
Ospite(i) 1
Attualmente su questa Pagina:
1 Ospite(i)
© Simple:Press —

Kit Pulizia Piscina

Categorie del Forum

Manutenzione della piscina
Progettazione della piscina
Costruzione della piscina
Trattamento e disinfezione acqua
Attrezzature e accessori per la piscina
Manuali ed istruzioni d'uso
Normativa sulla piscina

Tutorial e Video

  • Quando controllare il ph in una piscina
  • Dosaggio giusto del cloro in piscina
  • Ogni quanto si deve lavare il filtro a sabbia di una piscina
  • Puzza di cloro in una Piscina
  • Dove si preleva il campione di acqua di una Piscina
  • Parametri ph di una Piscina
  • Manutenere una piscina di giorno o di notte?
  • come aggiungere i prodotti chimici in piscina
  • quando aggiungere i prodotti in piscina
  • mischiare i prodotti chimici
©2022 Forum Piscina | Powered by SuperbThemes & WordPress