Skip to content
Menu
Forum Piscina
  • Home
  • Chi siamo
  • Vlog
  • Forum
  • Contatti
Forum Piscina

Aiuto disperato per piscina mai mantenuta | Manutenzione della piscina | Forum

Avatar
Entra
Per cortesia si registri
Ospite
Cerca
Ricerca avanzata
Ambito del forum


Confronta



Opzioni del forum



Lunghezza min ricerca: 3 caratteri - Lunghezza max ricerca: 84 caratteri
Cerca
Registrati Utenti
Registrati Password persa?
Forum→Manutenzione della piscina→Aiuto disperato per piscina mai man…
sp_TopicIcon
Aiuto disperato per piscina mai mantenuta
RSS
Aggiungi risposta
Avatar
angusto
5 Messaggi
(Offline)
1
27 Maggio 2019 - 15:02
Stampa Quota

Buongiorno a tutti e complimenti per il forum.
Vi scrivo perchè mio suocero si è fatto una piscina nel terrazzo di casa, tutta murata e con le "piastrelline".
Per otto anni è andata sempre bene e non è mai stato fatto praticamente nessun lavoro di manutenzione se non una semplice pulizia delle piastrelle.

La scorsa estate alcune piastrelle nei bordi "curvi" sono saltate e oggi facendo una pulizia approfondita delle pareti mi sono accorto di parecchie fughe sparite e di alcuni bei pezzi di parti dove sembra che l'acqua sia entrata e "battendo" si sente vuoto sotto.
Il problema per fortuna non è nelle "pareti alte" ma in alcuni punti dove hanno murato delle sedute e quindi ci sono più "curve" o incroci.

Cosa consigliate di fare? Esiste un prodotto che posso mettere per "bloccare la situazione" fino a che dura?
Meglio staccare tutto quello che è "vuoto sotto" e reincollare sempre con prodotti che mi cosngiliate voi?

Vi chiedo un consiglio spassionato perchè si sono messi in testa di fare da soli e mi pare di capire che per ora vogliano solo reincollare la striscetta di piastrelle (che tra l'altro è sempre stata fuori dall'acqua) quando a me invece spaventa il resto!

Grazie infinite!

Avatar
laura leucci
308 Messaggi
(Offline)
2
31 Maggio 2019 - 22:07
Stampa Quota

Ciao Angusto e benvenuto.
Rispondere alla tua domanda non è facile.
E' perfettamente normale che lo stucco in mezzo alle piastrelle sparisca.
Normalmente si ristucca e tutto torna a posto.
Ma, se senti del "vuoto" sotto alcune parti, vuol dire che l'acqua ha superato anche la colla (necessaria per posizionare le piastrelle) ed abbia creato dei vuoti.
Non voglio spaventarti, ma la situazione deve essere affrontata.
Sicuramente non credo che sia un periodo adatto: le alte temperature a cui andiamo incontro non favoriscono un buon lavoro di ripristino, quindi, io ti consiglierei di sigillare ben bene le piastrelle esistenti e di risolvere il problema appena passata l'estate.
Mi raccomando di non trascurare la piscina, anche in virtù che è sul terrazzo.
Ora come ora ci sono tanti prodotti idonei per la stuccatura, è consigliabile andare in un competente negozio di edilizia e di chiedere i materiali adatti.
Se, invece, si tratta di poche piastrelline, nei ferramenta ci sono molti prodotti siliconici e sigillanti che possono essere immersi nell''acqua della piscina.
Proprio in questi giorni sto affrontando un problema analogo e sto usando un prodotto della Pattex che ha il vantaggio (non trascurabile) di essere colorato.
Se, poi, deciderai di affrontare il problema radicalmente, devi postare maggiori informazioni su come è stata fatta la piscina ed i materiali usati.
Ti consiglio di mettere anche delle foto in modo da avere una visione più completa.
Ti saluto!!

Avatar
angusto
5 Messaggi
(Offline)
3
3 Giugno 2019 - 12:02
Stampa Quota

Ciao Laura grazie mille per le informazioni e il sostegno.
Aggiungo qualche cosa:
La piscina è al primo piano, all'aperto, sopra una camera e prodetta da un "involucro" di cemento armato (anche visto il peso dei circa 8 mc di acqua che contiene).
A parte vari filtri eccetera comunque all'interno ha delle "murature" tipo una seduta eccetera, tutto in piastrelle piccole.
Non sono "ancora" un tecnico quindi ti chiedo scusa per le poche informazioni tecniche.

Per lo specifico:
- non mi spavento ma immaginavo che la cosa fosse da affrontare!
- non sono stato io a trascurarla, però la cosa mi sta a cuore (anche perchè l'ambiente è molto bello) quindi magari me la prenderò a cuore

Hai qualche consiglio sul prodotto giusto da utilizzare? Mio suocero vuole farmi comprare online questo: ** you do not have permission to see this link **

Le "fughe rovinate" non sono tantissime ma la porzione di parte "che suona vuota" non è indifferente. Visto che c'è anche una parte dove le piastrelle non ci sono più (una striscia di 20 piastrelline), che sia il caso di:
- comprare la colla per attaccarle
- comprare lo stucco per "riparare tutto" anche le fughe rovinate
oppure:
- prendere il prodotto che ho linkato o un altro??

In poche parole devo:
- reincollare questa striscia di piastrelle
- mettere a posto le fughe mangiate
- proteggere e "chiudere" la parte delle piastrelle che sotto battono vuote.

Grazie per tutti i consigli che seguirò alla lettera.
Passata l'estate poi mi faccio vivo di nuovo

Avatar
laura leucci
308 Messaggi
(Offline)
4
3 Giugno 2019 - 13:10
Stampa Quota

Ti rispondo velocemente dal cellulare. Magari stasera sarò più dettagliata.
Il prodotto bicomponente che mi hai descritto l'ho usato (anche se non della stessa marca) ma l'ho trovato scomodo da usare. Poco malleabile.
Io spesso uso un prodotto della wuth, Ms Pool, che e' lavoratore come un silicone, anche se leggermente più denso.
Oppure, proprio in questi giorni, un prodotto della Pattex, questa sera ti dico la sigla.
A dopo

Avatar
angusto
5 Messaggi
(Offline)
5
3 Giugno 2019 - 13:30
Stampa Quota

Grazie!
Ma quello posso usarlo anche per incollare le piastrelle saltate oltre che per mettere a posto le fughe e "chiudere i buchi"?

Grazie in anticipo e.. a dopo!

Avatar
angusto
5 Messaggi
(Offline)
6
3 Giugno 2019 - 16:07
Stampa Quota

Giusto per aggiungere: la piscina ora è vuota!

Avatar
angusto
5 Messaggi
(Offline)
7
6 Giugno 2019 - 9:01
Stampa Quota

Buongiorno,

visto che aspetto ancora una risposta chiedo un'altra cosa.. se posso!
Un consiglio su un prodotto per pulire la linea di galleggiamento dell'acqua?

Grazie!!!!!!!!!!
Angelo

Rispondi a: Aiuto disperato per piscina mai mantenuta
Nome Ospite (richiesto):
Email Ospite (richiesto):

Nota: i nuovi messaggi devono essere approvati da un amministratore prima di essere pubblicati

Guest URL (required)
Richiesto Captcha Matematico
Qual è la somma di:
1 + 4
Faccine
ConfusedCoolCryEmbarassedFrownKissLaughSmileSurprisedWinkYell
Aggiungi risposta
Timezone del forum:Europe/Rome
Tutti i Feed RSS Visualizza Statistiche
Amministratori:
admin
Top Poster:
laura leucci: 308
MAXEVY7276: 1
info@villamontecristo.com: 1
carlo: 1
Nuovi Iscritti:
JoshuaNal
graziano
info@villamontecristo.com
MAXEVY7276
Gabriele
WOWsjon
Raid_SL_SMODA
FRANCO CHICCA
ANdrea74
ale300670
Statistiche Forum:
Gruppi:4
Forum:16
Discussioni:287
Messaggi:610

 

Statistiche utente:
Ospiti: 1
Utenti: 677
Moderatori: 0
Amministratori: 1
Numero più alto di Utenti Collegati: 39
Attualmente Online:
Ospite(i) 3
Attualmente su questa Pagina:
1 Ospite(i)
© Simple:Press —

Kit Pulizia Piscina

Categorie del Forum

Manutenzione della piscina
Progettazione della piscina
Costruzione della piscina
Trattamento e disinfezione acqua
Attrezzature e accessori per la piscina
Manuali ed istruzioni d'uso
Normativa sulla piscina

Tutorial e Video

  • Quando controllare il ph in una piscina
  • Dosaggio giusto del cloro in piscina
  • Ogni quanto si deve lavare il filtro a sabbia di una piscina
  • Puzza di cloro in una Piscina
  • Dove si preleva il campione di acqua di una Piscina
  • Parametri ph di una Piscina
  • Manutenere una piscina di giorno o di notte?
  • come aggiungere i prodotti chimici in piscina
  • quando aggiungere i prodotti in piscina
  • mischiare i prodotti chimici
©2022 Forum Piscina | Powered by SuperbThemes & WordPress