Skip to content
Menu
Forum Piscina
  • Home
  • Chi siamo
  • Vlog
  • Forum
  • Contatti
Forum Piscina

Manutenzione del filtro a sabbia | Manutenzione della piscina | Forum

Avatar
Entra
Per cortesia si registri
Ospite
Cerca
Ricerca avanzata
Ambito del forum


Confronta



Opzioni del forum



Lunghezza min ricerca: 3 caratteri - Lunghezza max ricerca: 84 caratteri
Cerca
Registrati Utenti
Registrati Password persa?
Forum→Manutenzione della piscina→Manutenzione del filtro a sabbia
sp_TopicIcon
Manutenzione del filtro a sabbia
RSS
Aggiungi risposta
Avatar
laura leucci
308 Messaggi
(Offline)
1
7 Marzo 2018 - 17:55
Stampa Quota

Un passo molto importante, per avere sempre acqua perfetta con il minimo dei prodotti chimici, è quello di controllare il buon funzionamento del gruppo filtrante, cioè pompa e filtro.

Negli altri forum abbiamo già visto che la [b:ik1kt5xf]filtrazione è indispensabile per trattenere le impurità fisiche presenti nell'acqua[/b:ik1kt5xf], quindi se non funziona al massimo del rendimento non potremo mai avere un'acqua cristallina.

Innanzitutto controllare che la pompa ed il suo filtro siano puliti ed in buono stato.

Se la pompa è trifase, verificare gli attacchi elettrici e che il motore giri nel giusto senso (normalmente in senso orario); se così non fosse, la portata si ridurrebbe di oltre il 50%, correndo il rischio di danneggiarla.

È necessario pulire tutti gli skimmers ed i loro cestelli, controllare che la finestrella-sportello dello skimmer sia inserita nel suo posto e libera da intoppi.

Se la finestrella non ci fosse o fosse rotta, è indispensabile sostituirla.

Infatti, uno skimmer senza finestrella non svolge il suo compito quale sfioratore automatico, cioè di pulire-aspirare dalla superficie dell’acqua impurità che vi galleggino: foglie, polvere, insetti, unto, ecc…

Se questo difetto non fosse eliminato, sarebbe la causa di acqua poco pulita ed inoltre provocherà un notevole aumento nel consumo del cloro.

Poi, con la piscina piena, potrebbe essere utile eseguire un corretto lavaggio-pulizia del filtro.

Questo lavaggio, nei filtri a sabbia, avviene in controcorrente: la pompa aspira l’acqua dalla piscina e la usa per autolavare la sabbia contenuta nel filtro scaricando in fognatura l’acqua sporca.

Nella sezione dedicata, troveremo tutti i passaggi per la pulizia della sabbia del filtro, o [color=#FF0000:ik1kt5xf]controlavaggio[/color:ik1kt5xf], o [color=#FF0000:ik1kt5xf]backwash[/color:ik1kt5xf].

La qualità della pulizia della sabbia è molto importante.

Se la sabbia è sporca, insufficiente o incrostata, non potrà effettuare una corretta filtrazione, con il conseguente aumento di uso di prodotti chimici.

La regola è sempre le stessa: più sporco ho in piscina, più prodotti chimici devo usare per la sua disinfezione. Con l'aggravante di non avere un'acqua limpida.

Se il filtro a sabbia non filtra correttamente, anche se dovesse funzionare più ore del previsto, l'acqua sarà sempre torbida.

Se dovessimo riscontrare questa opacità dell'acqua, è buona regola andare a vedere le condizioni del letto filtrante.

Per prima cosa controllare che ci sia la quantità di sabbia giusta.

Il livello ideale della sabbia è di circa 2/3 dell’altezza del filtro.

Se dovesse mancare, aggiungere sabbia quarzite (con granulometria 0,4-0,8 mm).

Non usare sabbia qualsiasi.

Se la quantità di sabbia è giusta, ma notiamo che è incrostata, dobbiamo procedere alla disincrostazione della sabbia del filtro.

E' molto semplice. Vediamo insieme i vari passaggi:

- spegnere la pompa;
- chiudere tutte le valvole;
- aprire il coperchio del filtro;
- svuotare dall'apposito tappino una buona parte dell'acqua contenuta nel filtro stesso;
- versare all'interno del filtro 10 kg. di un buon detergente disincrostante;
- lasciare agire per qualche ora;
- richiudere il filtro ed eseguire un lungo controlavaggio del filtro.

Ovviamente la dose di disincrostante indicata è puramente indicativa. Essa varia in funzione del grado di incrostazione e del volume del filtro.

Buona regola sarebbe effettuare la disincrostazione della sabbia del filtro all'inizio di ogni stagione.

Ma dobbiamo tenere presente anche una cosa: la sabbia del filtro va sostituita ogni 5/6 anni.

Anche questo dato è variabile. Dipende molto dalla quantità di controlavaggi effettuati durante la stagione, dalla durezza dell'acqua, dallo sporco che si immette normalmente in piscina, dalla vegetazione intorno che intasa i filtri ecc ecc.

In ogni caso ce ne accorgeremo non appena vedremo, fermo restando tutti gli altri parametri di manutenzione, che l'acqua fa fatica a diventare cristallina.

In un forum dedicato vedremo come si cambia la sabbia in un filtro.

Avatar
roby
1 Messaggi
(Offline)
2
6 Gennaio 2020 - 11:58
Stampa Quota

Ho una piscina grande (25*8*4) dentro un albergo con 3 filtri grandi Culligan. Alla ripresa dell'attività un filtro non è ripartito. Si carica d'acqua, entra in pressione (1,2 bar) ma non gira.
Abbiamo smontato la cupolina in testa e ispezionato l'interno. Tutto sembra a posto, la sabbia è morbida e libera non sembra esserci nessun problema. Fatte le consuete operazioni di controlavaggio,risciacquo e filtrazione però nulla....non gira......
Desideravo un parere per avere elementi prima di chiamare la società di manutenzione che, pur essendo molto capace, propende sempre per interventi radicali e .......molto salati.
grazie

Avatar
laura leucci
308 Messaggi
(Offline)
3
7 Gennaio 2020 - 12:20
Stampa Quota

Ciao Roby.
Ho bisogno di un chiarimento... quando dici che un filtro non è partito, cosa intendi esattamente?
Mi dici che fai il lavaggio ed il controlavaggio ecc ecc.
Questo mi indica che l'acqua entra ed esce: entra sia dal tubo dalla pompa che esce sia dal tubo della bocchette e sia nel tubo di scarico.
Mi dai qualche altra informazione?
aspetto tue notizie

Rispondi a: Manutenzione del filtro a sabbia
Nome Ospite (richiesto):
Email Ospite (richiesto):

Nota: i nuovi messaggi devono essere approvati da un amministratore prima di essere pubblicati

Guest URL (required)
Richiesto Captcha Matematico
Qual è la somma di:
6 + 3
Faccine
ConfusedCoolCryEmbarassedFrownKissLaughSmileSurprisedWinkYell
Aggiungi risposta
Timezone del forum:Europe/Rome
Tutti i Feed RSS Visualizza Statistiche
Amministratori:
admin
Top Poster:
laura leucci: 308
MAXEVY7276: 1
carlo: 1
Nuovi Iscritti:
MAXEVY7276
Gabriele
WOWsjon
Raid_SL_SMODA
FRANCO CHICCA
ANdrea74
ale300670
loveawake.ru
Elizabethmns
Amos Trovati
Statistiche Forum:
Gruppi:4
Forum:16
Discussioni:286
Messaggi:609

 

Statistiche utente:
Ospiti: 1
Utenti: 674
Moderatori: 0
Amministratori: 1
Numero più alto di Utenti Collegati: 39
Attualmente Online:
Ospite(i) 1
Attualmente su questa Pagina:
1 Ospite(i)
© Simple:Press —

Kit Pulizia Piscina

Categorie del Forum

Manutenzione della piscina
Progettazione della piscina
Costruzione della piscina
Trattamento e disinfezione acqua
Attrezzature e accessori per la piscina
Manuali ed istruzioni d'uso
Normativa sulla piscina

Tutorial e Video

  • Quando controllare il ph in una piscina
  • Dosaggio giusto del cloro in piscina
  • Ogni quanto si deve lavare il filtro a sabbia di una piscina
  • Puzza di cloro in una Piscina
  • Dove si preleva il campione di acqua di una Piscina
  • Parametri ph di una Piscina
  • Manutenere una piscina di giorno o di notte?
  • come aggiungere i prodotti chimici in piscina
  • quando aggiungere i prodotti in piscina
  • mischiare i prodotti chimici
©2022 Forum Piscina | Powered by SuperbThemes & WordPress