Questo forum necessita del Javascript attivo per poter inserire contenuti
Chiedo scusa a tutti. Sto imparando ad usare il forum. Innanzi tutto un saluto. Posseggo una piscina a sfioro di 100mc ed ho difficoltà nella misurazione del loro che risulta assente nonostante un Ph corretto compreso nei valori 7,4/7,6. Come mai? Premetto che ho seguito e seguo le clorazioni di rito (aggressive e di mantenimento). Ho inviato a tal proposito un messaggio a Laura Leucci di cui ho letto i preziosi consigli e suggerimenti.
Ciao!
Grazie per esserti iscritto al forum.
Le informazioni che mi hai dato sono un po' contrastanti tra loro (regolari clorazioni shock ed assenza di cloro durante le misurazioni...).
A questo punto partiamo dall'inizio:
il kit analisi è valido? è nuovo?
Sarebbe l'ideale comprare un fotometro, cioè un kit analisi elettronico con bassissimi scarti di errori, molto, molto affidabile.
Poi, per poter capire meglio cosa succede nella tua piscina (non basta vedere l'acqua trasparente o assenza di alghe per considerarla disinfettata o disinfettante), dovrei sapere il tasso di durezza dell'acqua, il valore del ph ed il valore dell'alcalinità.
Vedi, in poche parole, l'equilibrio dell'acqua di una piscina è composto da tutti questi elementi (valore di cloro, ph, durezza ed alcalinità).
Tutti insieme interagiscono tra di loro.
Ti faccio un esempio: se l'alcalinità non è nei parametri ottimali, il ph sarà sempre molto instabile nonostante la quantità di prodotto che usi.
La durezza, poi, influisce su tutti gli altri parametri.
Raramente si parla di questo equilibrio. Molta responsabilità ce l'hanno i clienti che non vogliono prendersi il fastidio di capire i meccanismi dell'acqua ed aggiustarli, altra responsabilità ce l'hanno i manutentori che non vogliono fastidi e che, con cloro in quantità, credono di risolvere facilmente il problema.
Fammi sapere i tuoi valori in modo da poterti dare il giusto aiuto.
A presto.
laura
1 Ospite(i)