Skip to content
Menu
Forum Piscina
  • Home
  • Chi siamo
  • Vlog
  • Forum
  • Contatti
Forum Piscina

Parametri ottimali di un'acqua di piscina | Trattamento e disinfezione acqua | Forum

Avatar
Entra
Per cortesia si registri
Ospite
Cerca
Ricerca avanzata
Ambito del forum


Confronta



Opzioni del forum



Lunghezza min ricerca: 3 caratteri - Lunghezza max ricerca: 84 caratteri
Cerca
Registrati Utenti
Registrati Password persa?
Forum→Trattamento e disinfezione acqua→Parametri ottimali di un'acqua …
sp_TopicIcon
Parametri ottimali di un'acqua di piscina
RSS
Aggiungi risposta
Avatar
laura leucci
308 Messaggi
(Offline)
1
7 Marzo 2018 - 18:05
Stampa Quota

[color=#FF0000:2u1b2g59]USO DEI PRODOTTI CHIMICI IN PISCINA[/color:2u1b2g59]:

E' consigliabile riempire la piscina con un’acqua potabile.

Quella dell’acquedotto pubblico è la migliore in quanto già trattata e resa potabile.

Ma, se non si può accedere all’acquedotto pubblico e ci si deve servire di acqua di pozzo o trasportata da autobotti, è fondamentale fare delle analisi preventive in modo da sapere a priori come trattarla per renderla idonea all’uso.

I parametri fisico-chimici fondamentali sono:

1 – [color=#FF0000:2u1b2g59]ALCALINITA’ (T.A.C.): [/colorè]

E' la quantità dei sali disciolti e rappresenta la mineralizzazione dell’acqua.

Questo valore si misura in mg/litro ed indica la quantità dei carbonati e bicarbonati presenti nell’acqua.

Il valore ideale è compreso tra gli [color=#0040BF]80 ed i 120 ppm[/color:2u1b2g59].

Questo parametro rappresenta il potere tampone dell’acqua; un’alcalinità instabile può provocare effetti indesiderati.

2 – [color=#FF0000:2u1b2g59]DUREZZA (TH): [/color:2u1b2g59]

Indica la concentrazione di bicarbonati di calcio e magnesio disciolti in acqua.

Si misura abitualmente in gradi francesi (°F) oppure in ppm.

Il valore ideale dovrebbe essere compreso tra i [color=#0040BF:2u1b2g59]15 ed i 25 °F[/color:2u1b2g59], oppure tra i 100 ed i 400 ppm.

Un valore più elevato provoca abitualmente incrostazioni sulle scale, sul rivestimento della piscina e nelle tubazioni.

Inoltre, porta il pH a superare i valori consentiti rendendolo instabile: ciò provoca l’opacizzazione dell’acquaa causa della precipitazione dei Sali di calcio disciolti.

In caso di acqua dura è importante che richiediate al nostro rivenditore il sistema più opportuno per addolcirla.

Un’acqua troppo dolce ha invece una tendenza aggressiva (corrosione delle parti metalliche).

3 –[color=#FF0000:2u1b2g59] SALI TOTALI DISCIOLTI (STD): [/color:2u1b2g59]

Indica il totale dei solidi disciolti nella Vostra acqua.

E’ di particolare importanza accertare la presenza e la quantità di ioni di metalli quali ferro e manganese che, venendo ossidati dal cloro, portano l’acqua a diventare opaca e colorata ad esempio di blu, verde o marrone.

Il totale dei Sali disciolti si misura in mg/lit.

Una buona acqua dovrebbe avere un STD compreso tra [color=#0040BF:2u1b2g59]200 e 500 mg/lit[/color:2u1b2g59].

Questo valore è soggetto a variazioni nel tempo.

[color=#FF0000:2u1b2g59][b:2u1b2g59]Il valore ottimale del cloro è tra lo 0.5 e 1.5 p.p.m. (parti per milione)[/b:2u1b2g59][/color:2u1b2g59]

4 –[color=#FF0000:2u1b2g59] pH: (Potenziale di Idrogeno[/color:2u1b2g59])

Il pH indica il grado di acidità o alcalinità dell’acqua.

Si misura in gradi i cui valori sono compresi in una scala tra lo 0 e il 14.

Un valore tra lo 0 e il 7 indicherà un’acqua acida, il valore 7 è il grado neutro, mentre quello tra il 7 ed il 14 un’acqua alcalina.

Per l'acqua di una piscina i valori ottimali di pH sono compresi tra 7,2 e 7,6 (vedi forum dedicato al pH )

Rispondi a: Parametri ottimali di un'acqua di piscina
Nome Ospite (richiesto):
Email Ospite (richiesto):

Nota: i nuovi messaggi devono essere approvati da un amministratore prima di essere pubblicati

Guest URL (required)
Richiesto Captcha Matematico
Qual è la somma di:
12 + 9
Faccine
ConfusedCoolCryEmbarassedFrownKissLaughSmileSurprisedWinkYell
Aggiungi risposta
Timezone del forum:Europe/Rome
Tutti i Feed RSS Visualizza Statistiche
Amministratori:
admin
Top Poster:
laura leucci: 308
MAXEVY7276: 1
carlo: 1
Nuovi Iscritti:
MAXEVY7276
Gabriele
WOWsjon
Raid_SL_SMODA
FRANCO CHICCA
ANdrea74
ale300670
loveawake.ru
Elizabethmns
Amos Trovati
Statistiche Forum:
Gruppi:4
Forum:16
Discussioni:286
Messaggi:609

 

Statistiche utente:
Ospiti: 1
Utenti: 674
Moderatori: 0
Amministratori: 1
Numero più alto di Utenti Collegati: 39
Attualmente Online:
Ospite(i) 1
Attualmente su questa Pagina:
1 Ospite(i)
© Simple:Press —

Kit Pulizia Piscina

Categorie del Forum

Manutenzione della piscina
Progettazione della piscina
Costruzione della piscina
Trattamento e disinfezione acqua
Attrezzature e accessori per la piscina
Manuali ed istruzioni d'uso
Normativa sulla piscina

Tutorial e Video

  • Quando controllare il ph in una piscina
  • Dosaggio giusto del cloro in piscina
  • Ogni quanto si deve lavare il filtro a sabbia di una piscina
  • Puzza di cloro in una Piscina
  • Dove si preleva il campione di acqua di una Piscina
  • Parametri ph di una Piscina
  • Manutenere una piscina di giorno o di notte?
  • come aggiungere i prodotti chimici in piscina
  • quando aggiungere i prodotti in piscina
  • mischiare i prodotti chimici
©2022 Forum Piscina | Powered by SuperbThemes & WordPress