Skip to content
Menu
Forum Piscina
  • Home
  • Chi siamo
  • Vlog
  • Forum
  • Contatti
Forum Piscina

Piscina in mosaico:le piastrelle si staccano!!!!!!!! | Trattamento e disinfezione acqua | Forum

Avatar
Entra
Per cortesia si registri
Ospite
Cerca
Ricerca avanzata
Ambito del forum


Confronta



Opzioni del forum



Lunghezza min ricerca: 3 caratteri - Lunghezza max ricerca: 84 caratteri
Cerca
Registrati Utenti
Registrati Password persa?
Forum→Trattamento e disinfezione acqua→Piscina in mosaico:le piastrelle si…
sp_TopicIcon
Piscina in mosaico:le piastrelle si staccano!!!!!!!!
RSS
Aggiungi risposta
Avatar
tonino61
5 Messaggi
(Offline)
1
14 Maggio 2018 - 22:31
Stampa Quota

Chi mi può aiutare?
Ho la piscina con il Bisazza e l'ho svuotata per pulirlma.
Mi sono accorto che molte tesserine si sono staccate
Come posso fare?
Grazie per la risposta

Avatar
tony bestetti
4 Messaggi
(Offline)
2
16 Maggio 2018 - 19:30
Stampa Quota

E' successa la stessa cosa a me. Ho una piscina di 10 x 5 mt e puntualmente, allo scadere dell'anno, mi trovo diverse tesserine staccate. Mi è stato detto che succede a causa di piccoli movimenti del terreno e, essendo il cemento una struttura rigida, si creano delle lesioni che permettono all'acqua di infiltrarsi e staccare le piastrelline. Come te, ogni anno svuoto la piscina e riattacco le tesserine (che fastidio).
Qualche giorno fa mi hanno consigliato un prodotto della Wurth che, pare, dovrebbe funzionare. Voglio condividere con te quest'informazione. Appena lo compro mi faccio risentire così ci scambiamo le informazioni su possibili problematiche o, speriamo, effettive soluzioni.
Ciaooooooooooooo e buon divertimento "<img" title="Laughing" />

Avatar
laura leucci
308 Messaggi
(Offline)
3
16 Maggio 2018 - 21:20
Stampa Quota

ciao tonino61.
sì, confermo che, purtroppo, il fenomeno delle tesserine di mosaico che si staccano è frequente.
io mi sono sempre attenuta al metodo classico, cioè ho svuotato la piscina, ho staccato delicatamente altre pezzetti di mosaico intorno a quella staccata e, dopo aver fatto asciugare per diversi giorni il muro, ho riattaccato il mosaico con un prodotto della Mapei (qualunque negozio edile specializzato ti consiglierà l'esatta sigla del prodotto). dopo ho stuccato di nuovo con uno stucco specifico della Bisazza (molto caro ma molto valido).
anche io ho sentito dal funzionario della Wurth l'esistenza di questo "silicone" (che non è un silicone).
domani lo chiamo e ti faccio sapere l'esatta sigla.
a presto.
laura

Avatar
gerlando
3 Messaggi
(Offline)
4
21 Giugno 2018 - 12:27
Stampa Quota

si, ma che fatica che fate ragazzi...saranno belle le piastrelline, effetto scenografico fantastico ma alla lunga (nn tanto lunga) la manutenzione è complessa...
ahahahaha entro nel forum x dare fastidio...scusate
ciao a tutti

Avatar
Byron99
4 Messaggi
(Offline)
5
10 Ottobre 2018 - 12:05
Stampa Quota

Salve a tutti.
Questo inverno abbiamo eseguito il nuovo rivestimento della nostra piscina.
Avevamo il liner (durata 10 anni) ma a causa della brutta esperienza di alcuni colleghi e di brutte voci che corrono sulla qualità dei liner, ci siamo trovati di fronte alla soluzione del mosaico o del rivestimento con resine epossidiche.
Purtroppo la Vs. esperienza di staccamento di piastrelle mi ha impaurito e perciò abbiamo optato per le resine.
Certo, non vi nego che qualche inestetismo della resina sia necessario, però mi sembra che la riparazione sia più facile e immediata rispetto al ripristino della mattonella.

Avatar
laura leucci
308 Messaggi
(Offline)
6
10 Ottobre 2018 - 15:00
Stampa Quota

Salve byron99 e benvenuto nella nostra community.

Sul mondo del liner e del pvc armato c'è molta confusione, quindi a breve tratteremo l'argomento in maniera dettagliata (grazie del suggerimento)

Hai ragione: quando si fanno delle scelte bisogna accettare sempre qualche compromesso. Le resine hanno il vantaggio che la loro manutenzione è semplice e di facile soluzione, anche se presentano qualche inestetismo. Condivido la scelta.

A presto.

Avatar
aure22
1 Messaggi
(Offline)
7
1 Novembre 2018 - 19:20
Stampa Quota

Buongiorno a tutti.. chiedo un aiuto urgente: ho una piscina interna rivestita con mosaico bisazza (12mx6m fatta nel 2004) ma purtroppo in più punti delle pareti le piastrelline tendono a gonfiarsi e successivamente si forma una riga nera di muffa sullo stucco ed Infine le piastrelle si alzano. In altri punti si presentano delle alonature scure nelle piastrelle dovute al fatto che l'acqua entrando (non si sa da dove) a contatto con la colla ammuffisce e cambia il colore delle tesserine .
sono disperato perche' succede da oltre due anni e non ho piu idea di cosa fare...........fare i rattoppi non e' sicuramente bello e non elimina il problema!!! ho letto il prodotto della wurth (nome prodotto) o altri materiali avete dei consigli da darmi ??? e' possibile che lo stucco abbia ceduto creando dei microfori ??? vi ringrazio sin d'ora dell aiuto che mi darete. saluti a tutti

Avatar
laura leucci
308 Messaggi
(Offline)
8
15 Novembre 2018 - 12:20
Stampa Quota

ciao aure22 e benvenuto nella nostra community.
Innanzitutto scusa per il ritardo nella risposta ma abbiamo avuto corsi di aggiornamento ed eventi fieristici che ci hanno impedito di essere in ufficio.
Passo a dirti qualcosa per risolvere il problema.
Nelle piscine in cemento armato è normale che ci siano dei microscopici movimenti che, con il passar del tempo, lesionano le stuccature del mosaico.
Inoltre anche i prodotti per la pulizia stagionale (acidi e quant'altro) corrodono lo stucco.
Il risultato è che uno stucco lesionato, fa passare acqua e le conseguenze le vedi da te.
Ora, per consigliarti meglio sul da farsi, ho bisogno di sapere se la vasca in questione presenta anche delle perdite.
In tal caso l'intervento da fare è più radicale.
Se, al contrario, è solo una questione che le piastrelline del mosaico si staccano, in questo caso devi intervenire a zone.
Stacca una superficie più grande di quella che vedi visivamente e ripristina con nuove piastrelle e nuovo stucco.
Quando devo fare io questi lavori, mi affido unicamente a prodotti specifici che mi danno maggiore sicurezza di durata nel tempo. Le colle e lo stucco della Bisazza sono sicuramente abbastanza costose, ma preferisco spendere un attimino di più ed avere più garanzie.
Mi fai sapere se, al contrario, hai notato perdite di acqua? A breve posterò l'argomento sulla corretta procedura su come creare (o ripristinare) una piscina in calcestruzzo.
Aspetto tue notizie.

Avatar
Clapie
2 Messaggi
(Offline)
9
8 Settembre 2020 - 17:10
Stampa Quota

Approfitto di questa discussione che riguarda anche la mia piscina. Dopo circa due anni di utilizzo senza alcun problema e senza mai svuotarla, quest'anno alcune piastrelle hanno iniziato a distaccarsi dal fondo in corrispondenza del cambio di pendenza (parte bassa vs. parte più profonda), qualcuno mi sa dire se esistono prodotti che permettono il ricollocamento delle tessere distaccate senza dover svuotare la vasca ?

Grazie e saluti

Avatar
Stephen
10
6 Maggio 2022 - 23:43
In attesa di moderazione

Rispondi a: Piscina in mosaico:le piastrelle si staccano!!!!!!!!
Nome Ospite (richiesto):
Email Ospite (richiesto):

Nota: i nuovi messaggi devono essere approvati da un amministratore prima di essere pubblicati

Guest URL (required)
Richiesto Captcha Matematico
Qual è la somma di:
12 + 3
Faccine
ConfusedCoolCryEmbarassedFrownKissLaughSmileSurprisedWinkYell
Aggiungi risposta
Timezone del forum:Europe/Rome
Tutti i Feed RSS Visualizza Statistiche
Amministratori:
admin
Top Poster:
laura leucci: 308
MAXEVY7276: 1
info@villamontecristo.com: 1
carlo: 1
Nuovi Iscritti:
JoshuaNal
graziano
info@villamontecristo.com
MAXEVY7276
Gabriele
WOWsjon
Raid_SL_SMODA
FRANCO CHICCA
ANdrea74
ale300670
Statistiche Forum:
Gruppi:4
Forum:16
Discussioni:287
Messaggi:610

 

Statistiche utente:
Ospiti: 1
Utenti: 677
Moderatori: 0
Amministratori: 1
Numero più alto di Utenti Collegati: 39
Attualmente Online:
Ospite(i) 2
Attualmente su questa Pagina:
1 Ospite(i)
© Simple:Press —

Kit Pulizia Piscina

Categorie del Forum

Manutenzione della piscina
Progettazione della piscina
Costruzione della piscina
Trattamento e disinfezione acqua
Attrezzature e accessori per la piscina
Manuali ed istruzioni d'uso
Normativa sulla piscina

Tutorial e Video

  • Quando controllare il ph in una piscina
  • Dosaggio giusto del cloro in piscina
  • Ogni quanto si deve lavare il filtro a sabbia di una piscina
  • Puzza di cloro in una Piscina
  • Dove si preleva il campione di acqua di una Piscina
  • Parametri ph di una Piscina
  • Manutenere una piscina di giorno o di notte?
  • come aggiungere i prodotti chimici in piscina
  • quando aggiungere i prodotti in piscina
  • mischiare i prodotti chimici
©2022 Forum Piscina | Powered by SuperbThemes & WordPress